ABIO Bergamo lancia il terzo progetto legato ai giochi e alle attività ludiche, come promesso per il 2016, anno del nostro ventesimo anniversario.

Il gioco, per un volontario ABIO, è uno strumento importantissimo. E’ lo strumento che permette di “esserci” e il linguaggio attraverso il quale il volontario può arrivare a comunicare con il bambino o il ragazzo ricoverato. Attraverso la comunicazione, il volontario può attivare l’ascolto, ovvero la cosa più importante nella relazione fra bambino e volontario, uno dei valori su cui si fonda il nostro servizio in reparto. Il volontario ABIO, giorno dopo giorno, impara, scopre e sperimenta quanto quello che prima era solo un giocattolo possa diventare uno strumento di empatia ed essere determinante per alleviare le sofferenze di un bambino o di un ragazzo, e farlo sorridere anche in ospedale. Quando diventi volontario ABIO, un mazzo di carte, una bambola o dei pennarelli, non saranno mai più gli stessi di prima.

“Giochiamo insieme” è una profonda ed entusiasmante ristrutturazione dei luoghi, delle procedure di gestione e del rifornimento di materiali, riguardanti le attività ludiche in ospedale. Il progetto ha l’obiettivo di fornire giocattoli sempre nuovi ed efficienti, affinché i volontari possano usarli con i bambini ricoverati.

ABIO Bergamo segue una quindicina di punti gioco in Ospedale, dai più minuscoli e graziosi angoli delle sale d’attesa fino alle sale giochi attrezzate delle torri di degenza. Dobbiamo gestire decine di armadi e una settantina di famiglie di giochi “omologati” e adatti per l’ambiente ospedaliero.

I giochi di queste sale sono disponibili a tutti, proprio perché i bambini e i ragazzi possano liberamente accedere al gioco anche in totale autonomia. Per questo i giochi subiscono l’usura e la perdita di pezzi tipiche di un utilizzo intenso; a volte vanno persi nella concitazione delle urgenze e dei trasferimenti ospedalieri, o per questioni di orario e logistiche: come si fa a dire di no ad un bambino che vuole tenere un gioco per la notte? Per questo, ABIO Bergamo deve continuamente rifornirsi di nuovi giochi e organizzare tempestivamente le sale giochi.

“Giochiamo Insieme” nasce da questa idea, che ha la forza della semplicità, anche se la realizzazione è  impegnativa e onerosa. Ma con l’aiuto dei volontari e dell’azienda sostenitrice, e guidati dalla soddisfazione di vedere il sorriso accendersi sul volto dei bambini, nulla è difficile. Ci vediamo in sala giochi!

 

 

Scopri gli altri progetti ABIO per il gioco in ospedale: ORSO FABIO e ABIO Teen

 

progetto sostenuto da: