Benvenuto sul sito di ABIO Bergamo, Associazione per il Bambino in Ospedale.
­
29 29 Dicembre 2016

il pillolabio 5, forse non tutti sanno che…

29 Dicembre 2016|ABIO Bergamo, il pillolabio|

Per diventare volontario di ABIO Bergamo è necessario seguire un corso iniziale sviluppato su incontri e seminari, passare una selezione e intraprendere il tirocinio di 6 mesi accanto al proprio tutor. Poi, quando si diventa volontari effettivi, inizia il cammino di Formazione Permanente, sviluppato su incontri periodici obbligatori. Gli incontri […]

19 19 Luglio 2016

il pillolabio 4, forse non tutti sanno che…

19 Luglio 2016|ABIO Bergamo, il pillolabio|

Cosa si intende per “bambino” in Ospedale? I bambini sono gli ospiti dei nostri reparti di età compresa fra 0 e 18 anni. L’ampiezza della fascia di età di cui ci occupiamo, con le mille sfumature di ciascun periodo della crescita, dall’infanzia all’adolescenza, è una grande sfida.

I nostri volontari si […]

8 8 Giugno 2016

il pillolabio 3, forse non tutti sanno che…

8 Giugno 2016|ABIO Bergamo, il pillolabio|

Il volontariato in ABIO, non è l’attività del tempo libero. Ma è un tempo che ogni volontario ritaglia dalla sua vita quotidiana, e offre all’Associazione con l’impegno di essere presente con regolarità e costanza nel suo turno.

Questo significa che ABIO può garantire a tutti, Azienda e famiglie, la propria presenza […]

5 5 Gennaio 2016

il pillolabio 2, forse non tutti sanno che…

5 Gennaio 2016|ABIO Bergamo, il pillolabio|

ABIO Bergamo svolge le sue mansioni di accoglienza e gioco a favore dei bambini e dei ragazzi, in numerosi reparti pediatrici dell’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo. A questo, si aggiunge il Centro Regionale di Ipovisione di Azzano San Paolo:

In questi reparti, seguiamo una quindicina di “punti gioco”. Questi […]

29 29 Settembre 2015

il pillolabio, forse non tutti sanno che…

29 Settembre 2015|ABIO Bergamo, il pillolabio|

ABIO Bergamo è nata nel 1996. Ma da dove arriva?

Già negli anni ‘70 un gruppo di volontarie aveva portato il proprio impegno in ospedale, accanto ai bambini, quando ancora non era permesso l’ingresso ai genitori. Quel gruppo orginario di volontari, cresciuto negli anni, decise di entrare nel grande movimento ABIO.

Era […]