la carta dei diritti dei bambini e degli adolescenti in ospedale

ABIO, l’Associazione per il Bambino in Ospedale e SIP, la Società Italiana di Pediatria, nel 2008 hanno ideato e reso pubblica la Carta dei Diritti dei Bambini e degli Adolescenti in Ospedale.

Conoscere i propri diritti, è il primo passo per vederli riconosciuti.

I BAMBINI E GLI ADOLESCENTI HANNO DIRITTO A

  1. AVERE SEMPRE LA MIGLIORE QUALITÁ DELLE CURE

  2. AVERE ACCANTO IN OGNI MOMENTO UN GENITORE O UN SUO SOSTITUTO

  3. RICEVERE INFORMAZIONI E FACILITAZIONI CHE AIUTINO A PRENDERSI CURA DEL FIGLIO DURANTE LA DEGENZA

  4. ESSERE RICOVERATI IN REPARTI PEDIATRICI E AGGREGATI PER FASCE D’ETÁ

  5. RICEVERE LA CONTINUTÁ DELL’ASSISTENZA PEDIATRICA 24 ORE SU 24

  6. AVERE A DISPOSIZIONE FIGURE IN GRADO DI RISPONDERE ALLE LORO NECESSITÁ

  7. AVERE QUOTIDIANAMENTE POSSIBILITA’ DIGIOCO, RICREAZIONE E STUDIO IN AMBIENTI ADEGUATI

  8. ESSERE TRATTATI CON TATTO E COMPRENSIONE, NEL RISPETTO DELLA LORO INTIMITÁ IN OGNI MOMENTO

  9. ESSERE INFORMATI INSIEME CON I GENITORI RIGUARDO LA DIAGNOSI E ADEGUATAMENTE COINVOLTI NELLE DECISIONI RELATIVE ALLE TERAPIE

  10. BENEFICIARE DI TUTTE LE PRATICHE FINALIZZATE A MINIMIZZARE IL DOLORE E LO STRESS PSICOFISICO